La Rivista ha periodicità trimestrale e la scientificità dei contenuti è garantita da un Comitato Internazionale di referee.
Pubblica lavori originali e sperimentali di autori italiani ed esteri riguardanti la chimica, la biochimica, l'analisi e la tecnologia nei settori: sostanze grasse e loro derivati, tensioattivi, detersivi, cosmetici, oli minerali. E' presente anche una sezione informativa su congressi, libri, e comunicazioni varie.
La Rivista si rivolge a specialisti e studiosi italiani e stranieri che operano all'interno delle industrie produttrici di oli e grassi alimentari e industriali, delle industrie chimiche, di laboratori di enti statali, istituti di ricerca e facoltà universitarie.
Gli autori degli articoli pubblicati sulla Rivista sono autorizzati a inserire gli abstract, così come la versione completa del loro lavoro, in formato pdf, sulla loro pagina di ResearchGate, aumentando così la diffusione e la visibilità dei risultati delle proprie ricerche scientifiche.
Si informa che, in accordo con la nostra politica aziendale che pone particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, dal 2020 la Rivista Italiana delle Sostanze Grasse con uscita trimestrale non è più disponibile in formato cartaceo. Gli articoli vengono pubblicati in open access su questo sito web.
In questo numero
... alcune delle attività di Innovhub SSI
Articoli:
Supercritical extraction from Rosa canina L. fruits: fatty acids composition and biological activities
Antonella Ibba, Antonella Rosa, Antonella Fais , Benedetta Era, Silvia Porcedda, Alessandra Piras
Genus Prangos (Apiaceae): A Systematic Review on Essential Oils Composition and Biological Activities
Abubakar Siddiq Salihu, Wan Mohd Nuzul Hakimi Wan Salleh, Nurul Syafiqah Rezali
SHORT-NOTE - Lipid contents and fatty acid compositions of some soybean varieties and lines
Meliha Feryal Sarikaya, Muhammed Tatar, Ilker Yuce, Kagan Kokten, Pinar Cubukcu, Celile Aylin Oluk, Tolga Karakoy
Fatty acid profile in mice is modified by Silybum marianum oil supplementation in butter
Raja Chaaba, Amel Nakbi, Hanen Jrah, Zahra Amri, Sonia Hammami,Mohamed Hammami, Sounira Mehri
Improving efficiency and sustainability with a new smart device for the olive oil chain
Marco Menegon, Valentina Giovenzana, Andrea Casson, Alessia Pampuri, Alessio Tugnolo, Roberto Beghi, Riccardo Guidetti
The evolution of analytical methods of fats and oils: the role of “La Rivista Italiana delle Sostanze Grasse”
Lanfranco Conte
Applicazioni della spettrofotometria nell’analisi dell’olio d’oliva
Un articolo di A. Montefredine e L. Laporta commentato da Paolo Bondioli e Lanfranco Conte
Notiziario: Congressi
Enterprise Europe Network - Annunci di ricerca partner
Novità da OCL